 |
tecnica/verdura
olio o aceto alle erbe
Lasciate macerare in un litro d'olio o d'aceto 3 cucchiai dell'erba
prescelta per 7 giorni. Fra le erbe aromatiche potete utilizzare
timo, rosmarino, alloro, salvia, mentuccia, erba cipollina, aglio,
maggiorana e tutte quelle dall'aroma forte.
Potete usare questo composto aromatico per le vostre insalate o
per insaporire carne e pesce.
a vapore
Pulite e tagliate le verdure in pezzi di uguali, mettetele in un
contenitore per la cottura a vapore, ma può andare bene anche
lo scolapasta, coprite e mettete il contenitore sopra una pentola
piena d'acqua in ebollizione. Servitele con olio d'oliva o aromatico.
in padella
Il segreto di questa cottura è rosolare velocemente in padella
le verdure, con 3 cucchiai di olio d'oliva per 3-5 min, così
rimarranno croccanti all'esterno e leggermente crude all'interno.
Molto importante è riscaldare bene la padella e ridurre gli
ortaggi in pezzi di uguali dimensioni. Aromatizzate le verdure 1
min prima della fine della cottura. Servite con succo di limone
e pepe.
al forno
Molte verdure possono essere cotte al forno, fra cui le cipolle,
le patate, la zucca, i peperoni e i pomodori. Mettete le verdure
in una teglia, con olio e burro e mescolate bene. Cuocete a 180°C
per 45-60 min. Per preparare le patate aromatizzate, unite alle
patate 2 cucchiai di sale grosso, 4 cucchiai di rosmarino, 2 cucchiai
di pepe nero a grani e 1 cucchiaio di peperoncino.
alla brace
Gli ortaggi più adatti a essere cotti alla brace sono i peperoni,
le zucchine, le melanzane, i finocchi e il radicchio. Mescolate
le verdure con olio d'oliva, sale e pepe. Fate cuocere le verdure
su una griglia da entrambi i lati, continuando a ungerle, fino a
quando non saranno morbide. Servite con aglio tagliato fine. |
|
 |